logo su nero orizzontale


Incontri dell’Accademia

SETTEMBRE 2023                                                                                                                                                                                                      

 

Venerdì 8 ore 17.00, Sala Ovale e diretta streaming *
Presentazione del volume di ALESSIA FONTANELLA
L’espulsione e il ritorno degli ebrei a Mantova nel 1630 (Giuntina, 2023)
Interviene insieme all’Autrice, MAURO PERANI, Università degli Studi di Bologna
Introduce ALESSANDRO VIVANTI, Accademia Nazionale Virgiliana

Venerdì 15 ore 17.00, Sala Ovale e diretta streaming *
Dalle Raccolte di Viaggiatori e Esploratori del Fondo Acerbi di Mantovaalle nuove dinamiche geopolitiche globali
Interviene BEATRICE NICOLINI, Accademia Nazionale Virgiliana, Università Cattolica di Milano
Introduce il presidente ROBERTO NAVARRINI

Venerdì 22, Sala Ovale e diretta streaming *
Convegno di studi
Il sistema agroalimentare e le risorse umane
ore 10.00 Apertura lavori a cura di MAURIZIO CASTELLI, Accademia Nazionale Virgiliana
Relatore GABRIELE CANALI, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza-Cremona
Il sistema agroalimentare e il lavoro
Tavola rotonda: I ruoli professionali, le voci delle imprese
Coordina MARCO BELLINI, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Mantova
Intervengono
DAVIDE GUIDOLINI, Orticoltura Guidolini, Castelgrimaldo - Volta Mantovana
MARCO RUSSO, Meloni Francescon, Rodigo
SARA DURANDA, Gandini Pomodori, Guidizzolo
FEDERICO GIVA, Casalasco spa, Rivarolo del Re (CR)
MANUEL LUGLI, Società Agricola Fondo Spinosa, Porto Mantovano
STEFANO PEZZINI, Latteria agricola San Pietro, Goito
FABIANO LUPPI, Latteria agricola Venera Vecchia, Pegognaga
ISABELLA IAROSSI, Società agricola Sanfermese, Piubega
ore 15.00 Ripresa lavori a cura di MAURIZIO CASTELLI, Accademia Nazionale Virgiliana
Tavola rotonda: Lo sviluppo delle competenze
Coordina PATRIZIA GRAZIANI, Direttore generale delle scuole diocesane di Mantova
Intervengono
MONIA CARAFFINI, Abaco group, Mantova
MORRIS PERI, Lely centre, Piubega
SIMONA MARETTI, Ifoa Ente di formazione, Mantova
BRUNO AGAZZANI, Corsi ITS, Mantova
MASSIMO PANTIGLIONI, Laboratorio Territoriale Occupabilità di Mantova
ore 17.00 Conclusioni


Venerdì 29 ore 15.00, Sala Ovale e diretta streaming *
Convegno di studi in memoria dell’accademico Giancorrado Barozzi
Ritorno alla fiaba
Intervengono
GLAUCO SANGA, Università Ca’ Foscari di Venezia
Antropologia della fiaba
CRISTINA LAVINIO, Università di Cagliari
Italo Calvino e le fiabe sarde
DANIELA PERCO, Museo Etnografico Dolomiti
Emigrazione e fiabe
MAURIZIO BERTOLOTTI, Accademia Nazionale Virgiliana
Esperienze di vita e cultura narrativa: il caso di Berta Bassi Costantini
LIDIA BEDUSCHI, Università Ca’ Foscari di Venezia
Il “meraviglioso” tra fiaba e fantasy
Introduce e coordina MAURIZIO BERTOLOTTI, Accademia Nazionale Virgiliana


 

* É possibile seguire l’evento in diretta streaming al link
https://global.gotomeeting.com/join/491430493

 

 

 


2023 
 
dicembre
novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio

gennaio

 
2022
 
 
   2021
dicembre novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio

gennaio


2020

 
dicembre novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio gennaio

2019

dicembre novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio gennaio

2018

dicembre novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio gennaio

2017

dicembre novembre ottobre settembre giugno maggio aprile marzo febbraio gennaio
Progettazione e sviluppo sito web:
Maria Angela Malavasi
Marco  Patuzzo
facebook

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.